Sommario di questo articolo:
Bologna, detta anche “La Dotta”, è una città ricca di storia, cultura e tradizione. Famosa per la sua storica università, la più antica al mondo, è anche un luogo ideale per chi desidera trascorrere un weekend senza spendere troppo. Dai tesori architettonici alle passeggiate nei parchi, ci sono tantissime attività gratuite che permettono di scoprire la bellezza del capoluogo emiliano.
Ecco alcune idee per un fine settimana bolognese.
Esplorare Piazza Maggiore e la Basilica di San Petronio
Piazza Maggiore è il cuore pulsante di Bologna. Luogo iconico e conosciuto per la presenza dell’imponente Basilica di San Petronio, è circondato da edifici storici come il Palazzo d’Accursio e il Palazzo del Podestà e si caratterizza per la presenza della fontana del Nettuno, altro simbolo di Bologna, realizzata dall’architetto Tommaso Laureti e lo scultore Giambologna. L’ingresso alla chiesa è libero e all’interno potrai ammirare affreschi del ‘300 e una meridiana solare unica nel suo genere.
Visitare l’area archeologica della Sala Borsa
Bologna, in quanto città di studi, è ricca di biblioteche e alcune preservano tesori nascosti. Una di queste è la biblioteca Sala Borsa, in Piazza Maggiore. Un luogo splendido da visitare, realizzato in stile liberty, nel quale ci si può fermare per prendere un caffè osservando le splendide arcate o consultare libri. Sotto la biblioteca, ci sono inoltre i resti della basilica civile di Bononia, che si possono visitare con una piccola offerta.
Attività da Fare a Casa
Per trascorrere un weekend piacevole non è sempre necessario uscire. Per chi vuole rilassarsi e divertirsi comodamente da casa, una delle opzioni è intrattenersi con le piattaforme di gioco online. Quest’ultime, oltre ai classici giochi di carte, offrono diverse alternative. Per gli appassionati del calcio, ad esempio, è possibile tentare la sorte, facendo pronostici sulle partite. Le piattaforme a disposizione sono tantissime e scegliere la migliore non sempre è facile. Per questo, potrebbe essere utile consultare un sito di comparazione, dove spesso è possibile trovare la lista completa dei migliori siti scommesse per il calcio. In questo modo si potrà avere un’idea più completa delle opzioni disponibili e dei siti più affidabili per giocare con maggiore serenità.
Passeggiare sotto i Portici
Bologna si caratterizza per i suoi portici, che si estendono per oltre 38 chilometri e sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2021. A maggio 2024 è stata apposta la 1° targa celebrativa dei Portici a palazzo d’Accursio, a testimoniare quanto sia importante per i bolognesi questo ulteriore riconoscimento. Una passeggiata sotto i portici è un’esperienza imperdibile e si possono creare diversi percorsi in base al quartiere.
Ammirare il Panorama dalla Montagnola
Il Parco della Montagnola è uno dei più antichi e affascinanti di Bologna. Situato vicino alla stazione centrale, è un luogo perfetto per una passeggiata rilassante. Ci si può accedere attraverso una scalinata monumentale e da qui si può godere una vista panoramica sulla città. In alcuni periodi dell’anno, vengono inoltre organizzati degli eventi e dei mercatini, che lo rendono ancora più suggestivo.
Scoprire la Finestrella di Via Piella
Bologna non smette mai di stupire e, in un angolo della città, per un attimo ci si può ritrovare a Venezia. In via Piella, poco distante da via dell’Indipendenza, si può ammirare uno scorcio del canale delle Moline, che corre nascosto tra le vie del centro storico. L’affaccio è garantito da una piccola finestrella, chiamata appunto finestrella di via Piella.
Rilassarsi nei parchi
Bologna è una città ricca di aree verdi. Oltre ai noti ed eleganti Giardini Margherita e al già citato Parco della Montagnola,i luoghi in cui passeggiare o correre sono numerosi. Ci sono infatti diversi itinerari per allenarsi nella città di Bologna, unendo il piacere dello sport alla bellezza dei luoghi che sembrano fuori dal tempo. Il parco di Villa Spada ad esempio è un luogo fiabesco perché si trova sui colli bolognesi e permette di godere di una vista spettacolare sulla città.