Sommario di questo articolo:
La rassegna CIAO – Rassegna Lucio Dalla, ideata da Pressing Line e iCompany con il supporto della Fondazione Lucio Dalla, si terrà il 4 marzo 2025 all’Arena del Sole di Bologna. L’evento premierà cinque artisti e/o progetti creativi che si sono distinti per qualità, coerenza, riconoscibilità e capacità di innovare nella musica leggera italiana.
La rassegna CIAO non cerca un “nuovo Lucio Dalla”, ma artisti che interpretino l’approccio emotivo, visionario e innovativo del grande artista bolognese. La conduttrice della serata sarà Drusilla Foer.
Il giorno successivo, 5 marzo, i protagonisti della rassegna saranno ospiti della Casa di Lucio per un incontro a porte chiuse.
CIAO, le nomination
Artista
- Angelina Mango
- Emma Nolde
- Lamante
- Lucio Corsi
- Palo Benvegnù
Canzone
- Achille Lauro – Amore disperato
- Brunori Sas – Il morso di Tyson
- Cesare Cremonini – Ora che non ho più te
- Coca Puma – Notte
- Gazzelle – Tutto qui
- Vasco Brondi – Un segno di vita
Producer/Talent scout
- Dardust
- Iosonouncane
- Michelangelo
- Okgiorgio
- Riccardo Sinigallia
Colonna sonora
- Colapesce – Iddu
- Iosonouncane – Berlinguer. La grande ambizione
- Margherita Vicario – Gloria!
- Raiz – Rosa
- Valerio Piccolo – E si’ arrivata pure tu
Progetto
- Nessun dorma: concerto per la Palestina
- Officina Pasolini
- Parole liberate volume 2
- Per la pace: live contro le guerre
- Una. Nessuna. Centomila
CIAO Contest
Oltre alla premiazione degli artisti affermati, la rassegna CIAO include anche il CIAO Contest. La musica di domani, un concorso dedicato a giovani artisti e producer emergenti under 35. L’obiettivo è scovare e valorizzare le progettualità musicali più interessanti non ancora emerse, offrendo loro un’occasione e una vetrina per mostrare il proprio talento innovativo.
Il contest si divide in due sezioni:
- Sezione Artista: gli artisti possono candidare un brano scritto e interpretato da loro, senza vincoli di genere musicale.
- Sezione Producer: i produttori artistici possono candidare un brano interamente arrangiato da loro, senza vincoli di genere musicale.
Questa è un’opportunità unica per i giovani talenti di farsi conoscere e di esprimere la propria creatività, seguendo l’approccio innovativo e anticonvenzionale che ha sempre caratterizzato la figura di Lucio Dalla.
Artista
- Cordio
- DinìChe
- Edel
- Giacomo (Nino) Nardelli
- Il Gentiluomo
- Labasco
- Le Primo
- Rosewood
- Sajittario
- Venice
Producer
- Alessandra Del Grosso (Sitra)
- Club Soda
- Dj Kenzu
- Effemmepi
- Elso
- Mare
- Roden
- Saf Cybe
- Spampy
- Yof