Pubblicato in: News

WMF va in Silicon Valley: opportunità per le startup italiane

Redazione 2 settimane fa
wmf-2023-rimini-min

WMF – We Make Future (già Web Marketing Festival) continua la sua espansione globale e arriva nel cuore dell’innovazione mondiale. Il 18 marzo 2025, infatti, San Francisco ospiterà la prima tappa americana dell’International Roadshow del WMF, un evento di alto profilo interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale, alle startup innovative e alle opportunità di business per aziende e investitori.

L’evento si terrà presso Innovit – Italian Innovation and Culture Hub e vedrà la partecipazione di big tech, venture capitalist, esperti AI e startup provenienti da Italia e Stati Uniti. Un’occasione unica per mettere in connessione il tessuto imprenditoriale innovativo italiano con l’ecosistema globale della Silicon Valley.

Startup competition e focus sulle Sfide del Futuro

Uno dei momenti clou della giornata sarà la finale della Startup Competition AI, dove quattro startup italiane e quattro americane presenteranno le proprie soluzioni innovative a una giuria composta da investitori e stakeholder internazionali.

Le startup saranno selezionate tra le candidature aperte fino al 28 febbraio 2025, e dovranno dimostrare come i loro progetti possano rispondere a una delle 12 Sfide del Futuro individuate dal WMF. Tra gli obiettivi principali: sostenibilità, intelligenza artificiale etica e tecnologie per il bene comune.

Un evento di networking tra AI, innovazione e investimenti

Il programma dell’evento prevede talk e panel di discussione con esperti di fama mondiale, tra cui:

  • Luc Julia, Co-Creator di Siri e CSO di Groupe Renault
  • Simona Capece, Google
  • Alicia Hanf, LG NOVA
  • Nestor Maslej, Stanford University
  • Alfredo Coppola, US Market Access Center
  • Jonathan Speed, Alchemist Accelerator
  • Shweta Agrawal, Google

«Sarà un momento strategico per connettere il nostro ecosistema dell’innovazione con quello della Silicon Valley» ha dichiarato Cosmano Lombardo, CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF.

WMF Bologna 2025

Le startup vincitrici della finale californiana avranno poi l’opportunità di partecipare alla prossima edizione del WMF – We Make Future, in programma a BolognaFiere il 4, 5 e 6 giugno 2025.

Dopo il grande successo dell’edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 70.000 persone da 90 Paesi, la fiera internazionale dell’innovazione tornerà con più di 1.000 speaker, 3.000 startup e investitori e un portfolio di investimenti da 1.300 miliardi di euro.

Come partecipare al roadshow americano

Le candidature per la Startup Competition AI sono aperte fino al 28 febbraio 2025.
Maggiori informazioni sull’evento e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale del WMF – We Make Future.